We love Chianti c/o Mercatale Coperto a Montevarchi, venerdì 9 maggio h. 18:00-21:00
16 Aprile 2025
“Conversazione in vigna” – Perelli Winery (Bucine) sabato 21 giugno 2025 ore 19.00
17 Giugno 2025

3° edizione Valdichiana Wine Festival – Castiglion Fiorentino, 3-4 Maggio 2025 con Speciale Anteprima 1° Maggio

 

Valdichiana Wine Festival – Castiglion Fiorentino

3 e 4 maggio 2025

Due giorni di emozioni, scoperte e sapori unici ti aspettano, con sorprese tutte da svelare.

Nel cuore della Valdichiana, Castiglion Fiorentino si trasformerà in un luogo magico dove il vino sarà il protagonista. Qui potrai incontrare i produttori, ascoltare i loro racconti e lasciarti affascinare dai segreti che si celano dietro ogni calice.

L’evento prende vita grazie alla collaborazione tra il Comune di Castiglion Fiorentino e partner di grande valore come l’Associazione “Barolo vs Brunello”, la Pro Loco di Castiglion Fiorentino e “La Strada del Vino Terre di Arezzo”.

Se il vino è la tua passione, non puoi mancare: sarà un viaggio tra tradizione, innovazione e sapori indimenticabili.

Il Valdichiana Wine Festival sarà anticipato da una speciale anteprima, in calendario giovedì 1° maggio!

 

COSTI:

Ticket ingresso € 15 con degustazioni libere

Ticket masterckass € 25. Con ingresso masterclass possibilita’ poi di accedere ai banchi assaggio compreso

MASTERCLASS solo su prenotazione, info: 338 862 4562

 

 
1° MAGGIO
Chiostro di San Francesco – Castiglion Fiorentino

Ore 11:00
Inaugurazione e taglio del nastro
Alla presenza delle autorità e della stampa
Ore 12:00
Masterclass Podere Grattamacco
BOLGHERI
Castagneto Carducci (LI)
La prima Masterclass in programma per l’Anteprima del 1 Maggio, sarà in compagnia del Podere Grattamacco.
Un‘azienda vitivinicola di pionieri, la seconda cantina di produttori a nascere a Bolgheri nel 1977 e la prima in assoluto a vinificare il Bolgheri Rosso, a credere nel Vermentino e a valorizzare i vigneti delle alture; una delle poche a mantenere il Sangiovese nel blend che dà vita al Bolgheri Superiore.
Ore 15:30
1965-2025 / 60 ANNI DI VALDICHIANA DOC
La storia della Valdichiana DOC si proietta nel futuro
Parliamone con i produttori e la Dirigenza del Consorzio (incontro e dibattito)
Ore 17:30
Masterclass Arcari + Danesi
FRANCIACORTA
Coccaglio (BS)
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
3 MAGGIO
Ore 10:30
Apertura Valdichiana Wine Festival

Ore 12:00
Masterclass Noelia Ricci
Pandolfa Fiumana (FC)

Il primo incontro del sabato sarà con Noelia Ricci, un progetto di sperimentazione e valorizzazione del Sangiovese di Romagna nato all’interno della Tenuta Pandolfa, una Tenuta ricca di storia che si estende per 140 ettari a Predappio, ai piedi dell’appenino Tosco-Romagnolo. I vini firmati da Noelia Ricci, nome della proprietaria della tenuta e fondatrice della cantina, sono l’espressione nitida di un territorio unico.

Ore 17:00
Masterclass Cantina Riecine
Gaiole in Chianti (SI)

Riecine è una combinazione tra quello che viene donato naturalmente dalla terra e l’ingegno creativo dell’uomo. Dalla raccolta all’imbottigliamento Riecine è un vino senza compromessi: le fermentazioni sono spontanee, senza aggiunta di lieviti o batteri selezionati, senza chiarificanti o stabilizzanti chimici, privilegiando al massimo il terroir.

Ore 19.00
chiusura dei banchi di assaggio

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
4 MAGGIO
Ore 10:30
Apertura Valdichiana Wine Festival
Ore 12:00
Masterclass Ridolfi Montalcino
Montalcino (SI)
Le Masterclass proseguono alla scoperta dei vini Ridolfi Montalcino, il prodotto di una passione e di uno spirito che hanno unito storie e generazioni.
La passione per il vino, dono della natura che diventa pregio nelle mani dell’uomo. Da crescere e da custodire, perché solo la purezza delle sue qualità può restituire pienezza di profumi, colori e gusti. Lo spirito della determinazione, di un’azienda severa nelle scelte e nei metodi, in molte fasi ancora rigorosamente manuali. Esigente e ambiziosa negli obiettivi: esprimere la tipicità di questa terra e lasciare un segno della sua unicità nei calici del mondo.

Ore 17:30
Masterclass Vini Franchetti
Passopisciaro (CT)

La Masterclass del 4 Maggio insieme ai Vini Franchetti di Passopisciaro, in provincia di Catania, ci racconterà il coronamento di un ventennio sull’Etna con il corredo di intuizioni, passione, sapienza e conoscenza.
L’Etna sale attraverso strati di aria sempre più fredda fino a più delle Dolomiti; ogni notte quest’aria scivola lungo la polvere nera fino ai vigneti e li sottopone a uno sbalzo che prima li paralizza, poi gli fa distillare zuccheri e profumi alterati, distorti, deviati cioè da quello che verrebbe dal normale metabolismo di una pianta siciliana.

Ore 19.00
chiusura dei banchi di assaggio

 

Le cantine socie della Strada del Vino che saranno presenti al Chiostro di San Francesco:

 

Maestà Santa Luce – CASTIGLION F.NO
Tenuta Frassineto – AREZZO
 Licinia – LUCIGNANO
 Tanganelli – CASTIGLION F.NO
 Santa Vittoria – FOIANO
 La Pievuccia – CASTIGLION F.NO
 Mazzeschi – CASTIGLION F.NO
 Buccelletti – CASTIGLION F.NO
 San Luciano – MONTE S. SAVINO
 San Leo – AREZZO
 San Ferdinando – CIVITELLA
 Baracchi – CORTONA
 Poggio Sorbello – CORTONA
 Vegni – CORTONA
 IL Sosso – LUCIGNANO
 Baldetti – CORTONA
 Mansalto – MONTE SAN SAVINO
 Vini Tipici dell’Aretino – AREZZO
 I Vicini – CORTONA
 Tenute di Fraternita – AREZZO
 Fabrizio Dionisio – CORTONA

Saranno poi presenti:

Badini – CASTIGLION F.NO
Faralli – CORTONA
Polezzi – CORTONA
Mariottini Wine – AREZZO
Podere Marella – CASTIGLION DEL LAGO
Cantagallo – CORTONA
Poggio alle Monache – ASCIANO
Arnaldo Rossi – CASTIGLION F.NO
Mezzetti – CORTONA
Palazzo Vecchio – MONTEPULCIANO
Schiantolo Vini – MONTEPULCIANO
. Podere Paradisino – MONTEPULCIANO
Cantina Mancini – MARCIANO
Fattoria Brena – CORTONA
Speranza Winery – CORTONA
La Cella – AREZZO
Eredi Trevisan – CORTONA
Tenuta al Moro – CETONA
Az. Agricola “Il Cilone” – CASTIGLION F.NO
La Pescheria – SARTEANO
Chateau Garage – SARTEANO
Tenuta Angelici – CORTONA
Poggio Petroso – MONTE GABBIONE
Carpineta – SINALUNGA
Podere Zaccagnino – CORTONA
Avignonesi – MONTEPULCIANO
“Il Pino e la Querce“ Soc. Agr. – LUCIGNANO
Tenuta Benedetta – FOIANO
Poggio Bertaio – CASTIGLIONE DEL LAGO
Az. Agr. Nenci – CHIUSI
Campo Alto – TREQUANDA
Boscarelli – MONTEPULCIANO
Podere CasaNova – MONTEPULCIANO

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::