GIOVEDì 25 MARZO 2021 alle ORE 21.00!
Cucineremo insieme a Chef Richard Titi:
RICHIEDI LE RICETTE SCRIVENDO A
info@ilfalconiere.com
Diventa protagonista insieme a me dei Cooking on line del Relais Il Falconiere!
Penne Hammurabi alla carbonara vegetariana con peperoncino fresco
Per 6 persone
500 g di penne Hammurabi
6 rossi d’uovo
150 ml latte
150 ml panna
100g parmigiano
Sale e pepe
600 g di verdure di stagione (peperoni, zucchini, carote, pomodori)
Aglio
Peperoncino
Un mazzetto di erbette miste (timo, origano, basilico)
Per la salsa
Mescolare bene i rossi d’uovo con la panna e il latte e montare con una frusta, a bagnomaria fino che la crema diventa spessa e cremosa.
Aggingere il pepe e il parmigiano.
Tagliare le verdure a julienne.
Scaldare in olio extra vergine di oliva l’aglio fino che diventa dorato e il peperoncino. Aggiungere le verdure tagliate e cuocere velocemante. Salare all’ultimo momento.
Portare a bollore l’acqua salata e cuocere la pasta al dente.
Trasferirla nel tegame delle verdure e saltarla aggiungendo le erbette aromatiche tagliuzzate.
Servire la pasta adagiando in ogni piatto un mezzo ramaiolo di crema all’uovo e disponendovi sopra la pasta.
Decorare con erbette fresche, un po’ di parmigiano e una macinata di pepe
Pasta avvinazzata con cipolla stufata, pescatrice e salsiccia piccante
Per 2 persone
180 gr di Spaghetti trafilati a bronzo o Torciglioni
olio extra vergine di oliva
50 g di salsiccia di cinta senese
150 g pescatrice o altro pesce
1 cipollotto
Timo e alloro
Prezzemolo
Peperoncino
2 spicchi di aglio
un bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio zucchero
1 bottiglia di vino rosso
sale e pepe
Mettete a bollire il vino con il timo, l’alloro, con 0.75l di acqua ed uno spicchio di aglio.
Aggiungete il sale una manciata di sale e lo zucchero. In una padella in poco olio, stufate dolcemente la cipolla fino che diventi tenera e dorata.
Soffriggete a parte, in olio evo l’aglio, aggiungete la salsiccia sbriciolata e il peperoncino, sfumate con vino bianco e lasciare evaporare.
In un’altra padella, rosolate la pescatrice con lo spicchio di aglio, pomodoro a cubetti e un trito di prezzemolo.
Nell’infuso di vino e aromi cuocete la pasta al dente, scolarla e saltarla con la salsiccia.
Adagiare in un piatto fondo la cipolla stufata, appoggiarvi sopra gli spaghetti saltati, guarnire tutt’intorno con il sughetto di pescatrice.
Un filo di erba cipollina e qualche fogliolina di origano o maggiorana completeranno la cromaticità di questo piatto.
Se volete cucinare con me non vi resta che ….
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/83923930134
se invece volete seguire il relax…. collegatevi con i nostri social!
@ IlFalconiereRelaisChateaux
@Silviabaracchi
@silviabaracchi
@ilfalconiere
CI VEDIAMO GIOVEDI’… NON MANCATE E…
BUON APPETITO!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.