Il territorio di Bucine e la Valdambra è una valle non solo ricca di storia, arte e tradizioni, ma anche di esperienze da vivere.
Numerose le possibilità di svolgere sport ed altre attività all’aria aperta immersi in una natura capace di regalare ancora emozioni uniche.
Trekking in Valdambra
Numerosi sono gli itinerari e sentieri per tutti, camminatori abituali e allenati, ma anche persone che scelgono di avventurarsi alla scoperta di una natura inaspettata. Si attraversano boschi di erica, roverella e querce, vigne, oliveti, alberi secolari; si raggiungono castelli medioevali e borghi rurali; natura, paesaggio e storia si alternano nei diversi sentieri. Possibilità di collegarsi da Montebenichi con la via Francigena, importante via che univa la Francia a Roma.
Tutti i sentieri e gli itinerari possono essere percorsi a piedi, in mountain bike e a cavallo.
Sentieri CAI dell’Alta Valdambra: https://www.visitvaldambra.com/itinerari/sentieri-cai-dellalta-valdambra/
I sentieri del Viandante: https://www.visitvaldambra.com/itinerari/sentieri-del-viandante/
It. 1 La via della Ginestra
It. 2 La terrazza sul Valdarno
It. 3 La strada del vino
It. 4 Il sentiero dei quattro borghi
It. 5 La via dei corbezzoli
It. 6 La vecchia strada dell’erica
It. 7 Tra sacro e profano
It. 8 Verso la sorgente
E’ possibile scaricare: “Il Diario del Viandante” – “Bucine e la Valdambra”- “Bucine e le sue Valli ”qui:
https://www.visitvaldambra.com/itinerari/
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.